2026 Anno Antoine Chevrier
Nel corso dell'anno 2026, la famiglia spirituale del Prado si propone di celebrare il Bicentenario della nascita di Padre Chevrier. Per commemorare il suo messaggio e la sua opera, saranno organizzati diversi eventi in concomitanza con il calendario liturgico. Di seguito una panoramica delle date principali del 2026.
Nota: ad oggi, queste sono essenzialmente proposte di Lione, ma potrebbero ispirare altri eventi della regione da aggiungere al calendario.
GENNAIO 2026
4 gennaio 2026: Festa dell'Epifania.
Apertura dell'anno giubilare del Beato Antoine Chevrier, Cattedrale di Saint-Jean, Lione, ore 10: Eucaristia presieduta da Mons. Olivier de Germay (da confermare)
FEBBRAIO 2026
2 febbraio 2026 : Partecipazione alla giornata per la vita consacrata.
Per la diocesi di Lione, un evento di un giorno presieduto da Mons. Patrick Le Gal si terrà al Domaine St Joseph.
Presentazione di padre Chevrier da parte di suor Marie-Jo Bellere con David Vélon (laico consacrato).
6 e il 7 febbraio 2026 : Incontro degli attori della solidarietà della regione Auvergne-Rhône-Alpes "Vivere in fraternità con i più poveri imparando a conoscere i bisogni spirituali di ogni persona".
Centro di Valpré/Lione. Per ulteriori informazioni, contattare solidarité2026@leprado.org + Codice QR
APRILE 2026
16 aprile Anniversario della nascita di Antoine Chevrier.
Proposta di novena e veglia di preghiera nella cappella del Prado.
18-19 aprile 2026: weekend Life'vangile
Sabato 19 aprile 2026: mostra d'arte
Inaugurazione alle 18:00 nella chiesa di Saint-François de Sales a Lione, 2th arrondissement
Benedizione delle opere d'arte di Philippe Duret
Durante il mese di aprile
Azione (giorno da specificare) da segnare Il legame storico tra Padre Chevrier e la Chiesa dell'Immacolata Concezione nella parrocchia di Moulin à Vent.
Per la cronaca : Il giorno di Pasqua, il 21 aprile 1867, l'abate Robin, arciprete di Villeurbanne, presiedette all'insediamento di padre Chevrier come parroco.
18-19 aprile 2026: Weekend del Vangelo
MAGGIO 2026
Dal 25 maggio (cena) al 28 maggio (pranzo) 2026: Sessione di ricerca per i membri della famiglia spirituale del Prado
Proposta dal Collectif d'animation des pradosiens en monde ouvrier Comprendere il contesto sociale ed ecclesiale dell'annuncio del Vangelo ai "poveri, ignoranti e peccatori" di oggi. Approfondire la nostra comprensione e ascoltare le chiamate a rinnovare la nostra vita pradosiana al servizio dei più vulnerabili.
LUGLIO/AGOSTO 2026
Pellegrinaggio dei giovani
OTTOBRE 2026
3 ottobre: Festa di Padre Chevrier
Per la Chiesa universale, Sabato 3 ottobre ricorre l'anniversario della morte di padre Chevrier.
Per la diocesi di Lione, Venerdì 2 ottobre: Messa nella cappella del Prado alle 18.30.
Domenica 4 ottobre: Anniversario della Beatificazione
Celebrazione del 40° anniversario della beatificazione di Padre Chevrier e della visita di Papa Giovanni Paolo II alla cappella del Prado il 7 ottobre.
Messa televisiva (da confermare)
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre : Colloquio "Spiritualità e santità del clero secolare. Intorno a padre Chevrier (XVIIIe-XXe secoli)".
organizzato dal Laboratorio di ricerca storica del Rodano-Alpi (LARHRA) e dal Prado
Con Philippe Martin, Christian Sorrel, Università di Lione 2-LARHRA
Posizione: Maison des Sciences de l'Homme (MSH) Lione e ADRM.
NOVEMBRE 2026
15 novembre : Giornata mondiale dei poveri (10th compleanno)
Una proposta sarà elaborata per le parrocchie della diocesi di Lione e sarà disponibile per tutte le parrocchie francesi che ne faranno richiesta.