"Vivere la fraternità con i più poveri tra i poveri".
ascoltando i bisogni spirituali di ciascuno".
L'incontro, che si terrà il Venerdì 6 e sabato 7 febbraio 2026 a Valpré-Lyon, si rivolge a qualsiasi volontario o dipendente che lavori con persone in situazioni di precarietà.
L'obiettivo è quello di lavorare insieme per trovare modi per rispondere ai bisogni spirituali delle persone che vivono in condizioni di precarietà, in particolare in un contesto secolare. Noi ci permetterà anche di ascoltare i nostri bisogni spirituali come assistenti. e come rispondere.
Testimonianze, presentazioni, tavole rotonde e discussioni in piccoli gruppi offriranno l'opportunità di approfondire questi temi.
Praticità :
Alloggio disponibile a Valpré o Prado Limonest.
I pasti e i costi delle sessioni sono da concordare - i prezzi e i dettagli di registrazione saranno confermati in autunno.
Venerdì 6 febbraio 2026
ascoltare i bisogni spirituali delle persone in situazioni precarie
Mattina
- Accogliere i partecipanti
- Insegnamento : il quadro giuridico della laicità in Francia: cosa dice la legge sugli istituti per le persone in situazione di precarietà? Sylvie Beaumont - formatrice di lavoro sociale
- Insegnamento : riconoscere, ascoltare e tenere conto dei bisogni spirituali delle persone. Emmanuel Besnard - Direttore di Valdocco Formations
Pausa pranzo
Pomeriggio
- Tavola rotonda - con 4 testimoni impegnati ad aiutare i più poveri
Nel contesto della legge sulla laicità, come avete tenuto conto dei bisogni spirituali delle persone di cui siete responsabili?
- Jérôme Colrat - ex direttore di Alynea - direttore della Fondazione ARHM
- Véronique Fayet, ex presidente del Secours Catholique - da confermare
- Jonathan Bonnet - Direttore di Dipartimento presso Prado Education
- Un testimone del mondo musulmano - nome da confermare
- Tempo personale e tempo in piccoli gruppi
- Sessione plenaria - ripresa della giornata
Pausa cena
- Veglia ospitato dalla comunità Sappel
Sabato 7 febbraio 2026
Ascoltare i nostri bisogni spirituali come persone impegnate nella solidarietà
Mattina
- Accogliere i partecipanti
- Insegnamento : In che modo, nel cuore del mio lavoro con persone in situazioni precarie, mi lascio insegnare dai più poveri? Bruno-Marie Duffé - teologo
Tavola rotonda - 4 testimoni impegnati ad aiutare le persone in situazioni precarie
Come vivono questo sostegno? In che modo li nutre? Dove vanno a ricaricarsi?
- Tempo personale
Pausa pranzo
Pomeriggio:
- Strumenti per il nutrimento e il sostegno
- Lavoro di squadra e revisione della pratica : di Tanguy Cambier, Servizi di soccorso cattolici
- Guida spirituale - ritiri : di Anne Da, xavière
- Gruppo Place et Parole des Pauvres : di Anne Le Nevé, responsabile di Diaconia, Diocesi di Grenoble-Vienne
- Altri strumenti
- Tempo in piccoli gruppi
- Sessione plenaria di chiusura
Celebrazione eucaristica Presieduto da Mons. Olivier de Germay
